Dem. Rep. Congo
ISTITUT RUSHEBEYI BUZONCA
ECOLE MARIA
Nei primi giorni di agosto incontriamo, qui in Italia, l’Abbe Francois d’Assise, prete di origini africane che vive nella Repubblica Federale Congolese.
Gli sottoponiamo l’idea di aprire una nuova scuola nella missione in cui opera.
Padre Francois si prende qualche giorno per valutare la proposta, quindi ci convoca informandoci che a Buzonca saranno disponibili delle aule di una scuola che potrebbero essere utilizzate per una scuola secondaria in quanto, a Buzonca, è presente solo la scuola primaria.
Viene predisposto un preventivo delle opere necessarie per sistemare e far funzionare la scuola. Le spese sono quelle relative ai docenti, all’acquisto dell’arredamento, per i suppellettili.
Il 15 settembre 2017 Padre Francois, in occasione della nostra visita in Congo alla missione, ci conduce a Buzonca per l’inaugurazione della scuola secondaria “Ecole Maria” con grande soddisfazione di tutti, sopratturro delle mamme che manifestano gioia e gratitudine con sorrisi danze e canti perchè a Buzonca non esisteva una scuola secondaria ed ora i loro figli possono frequentare le classi superiori prima solo elementari.
IL CORPO INSEGNANTI
PLACIDE CIRHUZA – PREFETTO (PRESIDE): informatica, musica, religione.
CIRUME BUHENDWA PATRIC – PROFESSORE: francese, geografia, educazione civica e morale.
BAGUMA BADERHWA DESTIN – PROFESSORE: matematica, tecnologia, educazione alla vita.
CUBAKA BAHAKANE IEAN PIER – PROFESSORE storia, Inglese.
Prosegue con successo il progetto ECOLE MARIA.
Con l’avvio del nuovo Anno Scolastico 2018/2019 – il secondo da quando il progetto è partito
– si sono aggiunte due nuove classi prime, per un totale di quattro classi.
Il numero delle iscrizioni è aumentato notevolmente.
Le nuove classi sono infatti composte da 52 allievi ciascuna, superando di molto i 30 allievi per classe dell’anno scorso.
Nella foto, tutti in fila per dare inizio al nuovo Anno Scolastico!
I migliori allievi di ciascuna classe dopo il primo semestre 2019.
Calendario scolastico 2019:
da lunedì 3/09/2018 a martedì 2/07/2019 – 222 giorni lavorativi
Orario lezioni settimanali:
Matematica 7 volte/settimana – Fresare 7 volte/settimana – Geografia 2 volte/settimana – Storia 2 volte/settimana – Inglese 1 volte/settimana – Educazione Civica e Morale 1 volte/settimana – Religione 2 volte/settimana – Educazione alla vita 1 volte/settimana – Informatica 2 volte/settimana
Il rapporto tra scuola e famiglie viene eseguito 2 volte al mese
Con questo nostro progetto abbiamo voluto modificare il concetto di “adozione” di un singolo scolaro “impegnandoci” a seguire il maggior numero possibile di scolari durante tutto il percorso di studio.
L’impegno, da parte di chi aderisce, al progetto consiste nel pagare le rette di uno o più ragazzi. Gli insegnanti con il preside inseriranno per primi gli allievi meno abbienti che, diversamente, sarebbero esclusi in toto dal percorso scolastico , e seguire ed integrare i restanti alunni che potrebbero anche essere aiutati dalle loro famiglie.
Il costo preventivato per il sostegno per ogni singolo alunno è di circa €120,00 all’anno.
Fattibile e sostenibile? Crediamo proprio di sì. Il nostro impegno con il vostro aiuto vuole arrivare a sostenerli tutti ( ho visto di persona le condizioni del paese e farò l’impossibile per farlo).